Casa C – Ristrutturazione per il benessere quotidiano

In questo intervento di ristrutturazione, ci siamo confrontati con una proposta iniziale che prevedeva una suddivisione classica degli spazi, con una forte compartimentazione e una gestione funzionale ma poco ispirata delle superfici.

Proposta precedente
La nostra proposta

Piano Terra

La configurazione originaria del piano terra proponeva ambienti chiusi e poco comunicanti, con una distribuzione poco efficace della luce naturale e una gestione tecnica centrale ma poco valorizzata.

La nostra proposta ridisegna gli spazi con una visione più contemporanea e fluida dell’abitare. Abbiamo:

  • ottimizzato la distribuzione per migliorare la fruibilità quotidiana,
  • utilizzato le scale esistenti riducendo i costi
  • potenziato l’ingresso e i percorsi interni,
  • riorganizzato il blocco servizi per migliorare efficienza e comfort.

L’obiettivo è stato quello di generare spazi più ariosi, luminosi e coerenti con le esigenze reali di chi vivrà la casa, senza rinunciare alla qualità estetica e funzionale.

Proposta precedente
La nostra proposta

Piano Primo

Anche al piano primo, la nostra proposta si è distinta per una maggiore attenzione alle esigenze specifiche dell’abitante. A differenza della soluzione originaria, che prevedeva due bagni separati, abbiamo scelto di realizzarne uno solo, spazioso e confortevole, dotato di vasca idromassaggio e pensato come un vero spazio di benessere.

Questo ci ha permesso di ampliare la camera matrimoniale, che ora si arricchisce anche di un ampio walk-in armadio, garantendo maggiore privacy, ordine e qualità abitativa.


Il risultato è un’abitazione funzionale, elegante e su misura, capace di adattarsi alla quotidianità con soluzioni pratiche ma anche emotivamente coinvolgenti.